Le condizioni di lavoro sono quelle previste dal Regolamento organico per i dipendenti comunali (ROD).
Scopo della funzione
Gestire la biblioteca d’Istituto, nella sua parte amministrativa e pure nei momenti di apertura serale ed estiva al pubblico con prestiti, attivare momenti d’Istituto per la promozione della lettura e collaborare con i docenti attraverso interventi didattici mirati nelle sezioni di scuola elementare e di scuola dell’infanzia, per promuovere la cultura e il piacere per la lettura.
È possibile visionare l'elenco dettagliato delle mansioni, scaricando il capitolato.
Requisiti minimi richiesti
- Cittadinanza svizzera oppure straniera con permesso di domicilio C
- Condotta morale integra e stato psicofisico compatibile con la funzione
- Titoli di studio:
- Maturità liceale,
- Scuola cantonale di commercio
- Scuola professionale
- Comprovata esperienza:
- nella gestione di biblioteche scolastiche o di biblioteche o archivi in genere
- nell’animazione di attività di lettura con bambini in età di scuola dell’obbligo
Altri requisiti preferenziali
- Titoli di studio (già acquisiti o disponibilità a intraprendere la formazione):
- Bachelor of Arts in insegnamento per il livello prescolastico o per il livello elementare
- Diploma of Advanced Studies in Biblioteche e scienze dell’informazione
- Attestato Federale di Capacità Gestore/rice dell’informazione e della documentazione
Documenti richiesti
- Lettera manoscritta con indicazione del termine di disponibilità
- Curriculum vitae
- Certificati di studio (con note) e di lavoro
- Certificato individuale di stato civile o atto di famiglia *
- Certificato di buona condotta *
- Questionario di autocertificazione penale o estratto del casellario giudiziale
- Estratto specifico del casellario giudiziale per privati
- Questionario sullo stato di salute (SCARICALO QUI) o certificato medico
- Fotografia formato passaporto
* dispensa per le persone domiciliate nel Comune.
Il personale comunale è dispensato dal presentare i documenti richiesti.
Il certificato individuale di stato civile e di buona condotta, l’estratto del casellario giudiziale o il questionario di autocertificazione personale, l’estratto specifico del casellario giudiziale per privati e il questionario sullo stato di salute o il certificato medico devono essere rilasciati da meno di 6 mesi.
Le candidature incomplete, i cui documenti sono scaduti o tardive non verranno prese in esame.
Stipendio annuo, 13.ma mensilità compresa, come alla scala stipendi per i dipendenti comunali: classe 6 (min. Fr. 33’227.--, max. Fr. 52’166.--).
In aggiunta allo stipendio vengono versati, agli aventi diritto, gli assegni figli.
Orario di lavoro
Di principio, seppur può essere ridefinito con l’accordo preventivo della Direzione dell’Istituto scolastico comunale:
- da lunedì a venerdì, dalle 09.15 alle 11.45
- martedì dalle 13.30 alle 17.30
- giovedì dalle 13.30 alle 17.00
Vacanze: Da effettuare durante le vacanze scolastiche
Entrata in servizio: Inizio ottobre 2022 o data da convenire
Periodo di prova: il primo anno sarà considerato periodo di prova.
Scadenza del concorso
Le domande di assunzione, corredate dai documenti sopra menzionati, devono pervenire al Municipio di Losone, in busta chiusa e con la dicitura esterna “Concorso bibliotecario e animatore didattico d’Istituto per la lettura”, entro le ore 16:00 di giovedì 2 giugno 2022.
La nomina verrà decisa ad esclusivo giudizio del Municipio, che si riserva già sin d’ora di annullare il concorso qualora le candidature non dovessero soddisfare le esigenze.