Nella scuola elementare ogni anno il Comune ha facoltà di istituire dei corsi di lingua italiana per le allieve e gli allievi provenienti da Paesi stranieri di lingua e cultura diverse e da altre regioni linguistiche (definiti allieve e allievi alloglotti) che non sono in grado di seguire normalmente l'insegnamento. I corsi, la cui autorizzazione viene rilasciata dall'Ufficio delle scuole comunali, sono tenuti da docenti incaricati annualmente dal Municipio. Essi completano le iniziative promosse dagli altri docenti nell'ambito della loro attività d'insegnamento allo scopo di aiutare le allieve e gli allievi alloglotti ad acquisire capacità linguistiche sufficienti, tali da permettere loro di seguire i programmi d'insegnamento e di conoscere l'ambiente sociale e culturale in cui sono inseriti.
Le lezioni hanno luogo in tempo di scuola.
|